Caltrano

Tra le Bregonze e l’Altipiano dei Sette Comuni

Caltrano, graziosa località immersa in un vasto patrimonio silvo pastorale di abeti, faggi e malghe, si trova nel punto in cui il torrente Astico s’incunea fra le colline delle Bregonze e il versante sud dell'Altopiano dei Sette Comuni. Caltrano è dotato di una ricca zona alluvionale dove abbondano sorgenti d’acqua, grazie alle quali il comune non ha mai avuto problemi di rifornimento idrico, nemmeno durante la Prima Guerra Mondiale, quando proprio qui si attingeva l’acqua per il fronte.

Nella vasta estensione, il Comune di Caltrano comprende al suo interno anche i territori più a nord, zone montane dove sono presenti diverse malghe come Malga Carriola, Malga Pau’, Malga Sunio, Malga Foraoro, Malga Fondi e Malga Serona. Le ampie distese verdi e le aree boschive che circondano le malghe di Caltrano permettono infatti di immergersi in paesaggi spettacolari da cui ammirare il panorama della pianura sottostante: durante le giornate più limpide è addirittura possibile intravedere la laguna di Venezia. Luoghi ideali per chi ama il contatto con la natura e la scoperta dei prodotti locali. Il territorio è particolarmente gradito per la pratica di attività sportive, dalle camminate, alle pedalate, ai voli in parapendio.

Scopri Caltrano

Scarica la Brochure e scopri le bellezze di Caltrano

 
 

Visita
Caltrano

Comune di Caltrano
Piazza Dante 8 - 36030 Caltrano (VI)

E-Mail: affarigenerali@comune.caltrano.vi.it PEC comune.caltrano.vi@pecveneto.it

Sito del comune di Lugo di Vicenza:
www.comune.caltrano.vi.it